Controllo superiore della temperatura per condizioni di reazione costanti. I reattori in vetro con camicia termica raggiungono una stabilità termica di ±0,5 °C grazie al loro design a doppia parete, garantendo condizioni di reazione precise e costanti, fondamentali per reazioni chimiche sensibili...
SCOPRI DI PIÙ
Perché i reattori di estrazione in acciaio inossidabile durano più a lungo. Durata tipica dei reattori in acciaio inossidabile nelle applicazioni industriali. Oggi non è raro che reattori in acciaio inossidabile industriali progettati per durare decenni in ambienti difficili...
SCOPRI DI PIÙ
Comprensione dei reattori in acciaio inossidabile con camicia termica e del loro ruolo industriale. Che cosa sono i reattori in acciaio inossidabile con camicia termica e perché sono importanti nella lavorazione chimica? I reattori in acciaio inossidabile con camicia termica consistono essenzialmente di due pareti con uno spazio intermedio per...
SCOPRI DI PIÙ
Comprendere i Reattori in Acciaio Inossidabile con Mantello: Progettazione e Funzionalità Fondamentali. Cos'è un Reattore in Acciaio Inossidabile con Mantello? I reattori in acciaio inossidabile con mantello sono composti da un'area di reazione principale racchiusa all'interno di un rivestimento esterno chiamato mantello. Tra questi due strati...
SCOPRI DI PIÙ
Controllo Termico Superiore Grazie a Sistemi Avanzati di Riscaldamento e Raffreddamento. Come il Design con Mantello Consente una Regolazione Termica Precisa. I reattori in acciaio inossidabile con mantello mantengono la temperatura desiderata grazie a un guscio esterno in cui viene fatto circolare un fluido termovettore...
SCOPRI DI PIÙ
Classificazione per Modalità di Funzionamento: Sistemi Batch, Continui e Fed-Batch. I reattori di estrazione in acciaio inossidabile operano tipicamente secondo tre modalità principali: processo batch, funzionamento continuo e quella che viene chiamata modalità fed-batch. Il tipo batch funziona sigillando...
SCOPRI DI PIÙ
Come i reattori a giacca consentono un controllo preciso della temperatura. Cos'è un reattore a giacca e come permette il controllo della temperatura? I reattori a giacca sono dotati di una particolare struttura a doppia parete, dove fluidi di riscaldamento o raffreddamento circolano nello spazio compreso tra...
SCOPRI DI PIÙ
Funzionamento dei reattori in vetro a giacca: progettazione, componenti e funzionalità. Definizione e componenti principali dei reattori in vetro a giacca. I reattori in vetro a giacca sono sistemi specializzati che prevedono un recipiente di reazione primario racchiuso in un rivestimento esterno per la regolazione termica...
SCOPRI DI PIÙ
Principi fondamentali dei sistemi in acciaio inossidabile per distillazione molecolare. Come la tecnologia di distillazione sotto vuoto consente prestazioni ad alto vuoto con sistemi avanzati di pompe. Le unità per distillazione molecolare in acciaio inossidabile possono raggiungere pressioni operative estremamente basse, alcune...
SCOPRI DI PIÙ
Perché il vetro borosilicato rende i reattori in vetro con mantello ideali per la resistenza alla corrosione Il ruolo del vetro borosilicato nel potenziare la resistenza alla corrosione dei reattori in vetro Il vetro borosilicato è prodotto da una miscela di sabbia di silice, ossido di boro e vari alchil...
SCOPRI DI PIÙ
Come l'acciaio inossidabile migliora l'efficienza nella distillazione molecolare Proprietà del materiale che migliorano la conducibilità termica e la resistenza chimica I sistemi di distillazione molecolare realizzati in acciaio inossidabile trasferiscono il calore circa il 28 percento più velocemente rispetto ai...
SCOPRI DI PIÙ
Costruzione robusta per ambienti ad alta pressione e corrosivi La superiorità strutturale dell'acciaio inossidabile ne fa il materiale preferito per i reattori in acciaio inossidabile con mantello che operano in condizioni industriali gravose. La sua combinazione di resistenza meccanica...
SCOPRI DI PIÙ